MXGP Comunità Valenciana

26 Marzo 2018

Siamo giunti alla terza prova del Mondiale Motocross, la pista Red Sand vicino a Valencia ha fatto da sfondo a questo appuntamento, pista molto veloce e con un fondo sabbioso.
Max Nagl durante le prove di qualifica ha avuto un piccolo problema tecnico che lo ha limitato non riuscendo a fargli ottenere un buon piazzamento.
Al via della manche di qualifica Max è partito bene, da una posizione al cancello non ottimale, e con un buon recupero ha chiuso 16°.
Samuele Bernardini non è riuscito a trovare subito il giusto feeling con la pista spagnola ma grazie al lavoro del team nelle qulifiche ha ottenuto un incoraggiante 13° tempo.
Nella sua manche Samuele ha messo in mostra una delle sue ottime partenze e al primo giro era saldamente nel gruppo dei “top ten”. Bernardini nella foga di recuperare è incappato in due scivolate che gli hanno fatto perdere alcune posizioni, Samuele ha concluso in 14° posizione.
Samuele Bernardini nella prima manche della MX2 è stato incredibile, dopo una grande partenza che lo ha visto uscire dal cancello tra i primi ha tenuto un ritmo di gara eccezzionale e per numerosi giri è stato nella “top five” solo qualche errore gli hanno fatto perdere qualche posizione e ha concluso con un buonissimo nono posto.
In gara 2 Samuele ha cercato di replicare il brillante risultato della prima manche, la tenuta fisica del forte pilota toscano non sono ancora al top, Bernardini dopo una prima parte di gara intorno alla decima posizione ha dovuto alzare ritmo chiudendo al 16°posto.
Max Nagl ha dimostrato quando sta crescendo insieme alla sua nuova moto, il lavoro che stanno facendo insieme al team si sta dimostrando redditizio. Al via della prima manche Max non riesce ad uscire dal cancello in maniera perfetta e alla prima curva viene frenato a centro gruppo. Nagl però non si perde d’animo e con una gara tutta d’attacco riesce a rimontare fino alla ottava posizione.
In gara 2 Max fatica alla partenza, al suo fianco un pilota rimane incastrato sotto il cancello facendogli perdere la concentrazione per poter partire forte.
Nagl non si perde d’animo e anche in questa seconda manche mette in scena una buona rimonta ma anche una grande velocità e tempi sul giro che confermano il suo stato di forma. Undicesima posizione finale nella seconda manche.
Max Nagl si trova ora all’ottavo posto di classifica generale, risultato che da morale a tutta la squadra e ripaga del grande lavoro fatto fino adesso.
Prossimo appuntamento il 7-8 Aprile ad Arco di Trento.

Marco Ricciardi commenta così la gara:”Trasferta positiva su questa nuova pista, buona la prima manche di Samuele buon ritmo e ogni giro ha tenuto una grande velocità, peccato per la seconda dove non siamo ancora nella condizione ottimale che fatichiamo a trovare per poter disputare due manche. Sono contento di quello che ha fatto Samuele perchè sta migliorando e non commette più errori che lo penalizzano. Ottima prestazione di Max, eccezzionale l’ottavo posto della prima gara, peccato per la partenza della seconda manche dove ha dovuto recuperare dalle retrovie. Siamo molto felici di quello che sta facendo Nagl e per il grande lavoro di tutto il team.”