Finale Internazionali d’Italia di Supermoto a Ortona
17 Settembre 2025
Ortona, 15 settembre 2025 – La finale degli Internazionali d’Italia di Supermoto, disputata sul circuito di Ortona, ha incoronato i campioni e regalato al pubblico emozioni fino all’ultimo metro. La giornata è stata caratterizzata da prestazioni eccezionali e rimonte spettacolari, in particolare nelle categorie SM4 e SM3.
Categoria SM4: Mattia Rato Domina e Conquista il Titolo
La categoria SM4 ha visto un solo grande protagonista: Mattia Rato. Il pilota ha dimostrato la sua superiorità fin dalle qualifiche, segnando il miglior tempo. Tuttavia, la vera battaglia è arrivata in gara.
In Gara 1, Rato è stato sorpreso in partenza da Sciarretta e Morosi, scivolando in quinta posizione. Ma la sua reazione è stata magistrale: giro dopo giro, ha recuperato terreno con una progressione impressionante, inanellando una serie di giri veloci che gli hanno permesso di superare tutti gli avversari. Non solo ha vinto la gara, ma ha anche stabilito il nuovo record del circuito con un tempo di 1’00”228, mettendo così il sigillo sul titolo nazionale e internazionale della SM4.
Gli altri piloti della categoria hanno dato prova di grande tenacia: Gara 1 ha visto Bastianelli chiudere al 9° posto e Pasqua conquistare un ottimo 15°. Nonostante la caduta del sabato, Casadio ha lottato con grinta riuscendo a concludere la gara al 19° posto.
In Gara 2, Sciarretta è partito nuovamente in testa, ma questa volta Rato non ha perso tempo. Dopo un breve duello, si è portato al comando e ha mantenuto la posizione fino alla bandiera a scacchi, vincendo anche l’assoluta di giornata. Bastianelli ha concluso 11°, mentre Pasqua è stato ancora una volta tra i primi quindici, chiudendo 15°. Casadio ha terminato 16°.
Mattia Rato può così festeggiare la vittoria del Campionato Italiano della categoria SM4
Categoria SM3: La Rimonta di Riccardo Andreotti
Grande spettacolo anche nella categoria SM3, dove il giovane Riccardo Andreotti, galvanizzato dalla recente convocazione in nazionale per il trofeo delle nazioni, ha subito fatto sua la pole position.
La fortuna però non è stata dalla sua parte in Gara 1, che si è conclusa con un ritiro a causa di una foratura. Nonostante la delusione, Andreotti non si è arreso. In Gara 2, il regolamento gli ha permesso di cambiare la gomma, ma con una retrocessione di dieci posizioni in griglia. Scattato dall’undicesima casella, il giovane pilota ha dato vita a una rimonta epica, superando avversario dopo avversario fino a conquistare la prima posizione.
Un altro trionfo arriva dalla squadra di Vladimiro Leone, che ha festeggiato il titolo italiano, conquistato già al primo anno come team ufficiale, portando grande soddisfazione a tutto il gruppo.
Vladimiro Leone Team Manager:”Un’emozione incredibile, al nostro primo anno come team ufficiale di TM Moto siamo riusciti anche grazie alla eccezionale velocità di Mattia a conquistare un importantissimo risultato, oggi qui a Ortona, che possiamo definirla la gara di casa, tutti i nostri piloti sono stati bravissimi, adesso abbiamo ancora due importanti appuntamenti per concludere alla grande questa stagione, voglio ringraziare TM Moto e tutti i nostri sponsor ma anche i ragazzi che hanno lavorato per ottenere questo risultato.”