Campionato del mondo Supermoto 2014 Gp Jesolo.
15 Settembre 2014
Thomas Chareyre è Campione del Mondo.
L’ultimo atto del campionato del Mondo di Supermoto è andato in scena sulla pista di Jesolo e per il team Tm Racing è stata una grandissima festa.
Il forte pilota francese Thomas Chareyre si presenta a questa gara con 14 punti da amministrare sul suo avversario diretto Mauno Hermunen.
Nelle prove ufficiali Thomas è stato fenomenale andando a far segnare il miglior tempo, Chareyre nella super crono si è confermato il migliore andando a conquistare un’incredibile pole position.
Thomas Chareyre sapeva di non dover attaccare per forza potendo amministrare un ottimo vantaggio.
Al via della prima manche Thomas non forza la partenza e al primo giro occupa la terza posizione, Chareyre con una gara accorta ha portato a termine la gara senza commettere errori.
Nella seconda gara Thomas non riesce ad avere una bella partenza perdendo diverse posizione ma con un primo giro perfetto ha recuperato fino alla quarta piazza che gli valeva il titolo mondiale.
Thomas ha portato a termine la manche con il solo obbiettivo di non commettere errori e ha tagliato il traguardo da campione del mondo in quarta piazza.
Thomas Chareyre grazie ad una incredibile stagione si laurea campione del mondo per la terza volta e la Tm si porta a casa il titolo costruttori.
Per la casa pesarese è il coronamento di una stagione fantastica che la consacra nell’olimpo del motociclismo.
Thomas Chareyre is World Champion.
The last act of the Supermoto World Championship was staged on the track of Jesolo and the team Tm Racing was a huge party.
The strong French rider Thomas Chareyre is presented in this race with 14 points to administer on his direct opponent Mauno Hermunen.
In qualifying Thomas was phenomenal going to set the fastest time in the super Chareyre trial has confirmed the best going to win an incredible pole position.
Thomas Chareyre knew better than to attack by force could administer a great advantage.
At the start of the first moto Thomas does not force the start and the first lap in third position, Chareyre with a prudent race has completed the race without making mistakes.
In the second race Thomas did not manage to get a good start losing several position but with a perfect first lap he recovered to fourth place which earned him the world title.
Thomas has completed the run with the only goal to not make mistakes and crossed the finish line as world champion in fourth place.
Thomas Chareyre thanks to an incredible season is crowned champion of the world for the third time and the Tm takes home the manufacturers’ title.
Home Pesaro is the culmination of a fantastic season that consecrates the Olympus of motorcycling.