Campionato del Mondo Enduro
1 Luglio 2012
Castiglion Fiorentino – E’ lo storico paese nativo di Fabrizio Meoni ad ospitare il Mondiale di Enduro, per la TM Racing il GP d’Italia è sempre molto importante ma quest’anno ancora di più perché l’azienda Pesarese festeggia il 35° anniversario.
Per l’occasione le moto Ufficiali prendono la colorazione bianca e alla fine della prima giornata di gara sotto la tenda si festeggia alla grande.
Il Team Manager Luca Cherubini ha organizzato un bellissima festa con tanto di torta e spumante per tutti, per l’occasione ritorna sui campi di gara anche Stefano Serafini Fratello di Gastone, oggi coinvolto a 360° nelle molteplici attività dell’azienda.
Prima Giornata – Il caldo e l’umidità hanno messo a dura prova i piloti, ma la squadra TM ha dimostrato che la preparazione è di quelle di livello, Aigar Leok combatte tutto il giorno per il podio, ma qualche caduta di troppo condiziona il risultato finale relegandolo in quinta posizione.
Decimo posto per Antti Hellsten, in continuo miglioramento e sesto posto per il campione Italiano Nicolò Mori.
Seconda Giornata – Partono all’attacco i piloti del TM Factory Team nella giornata di domenica, Aigar fa segnare subito degli ottimi tempi nelle fasi iniziali della gara e alla fine chiuderà in quarta posizione, ottima prestazione per Antti Hellsten che conquista un’ottavo posto riducendo notevolmente il distacco dai primi, Il giovane Finlandese sta ritrovando la forma dopo l’infortunio patito a fine stagione.
La rivelazione della seconda giornata è stato Nicolò Mori, il giovanissimo pilota Perugino sesto sino alle ultime due speciali ha lottato come un leone portando a casa un ottimo quarto posto finale, nonostante la stanchezza è il caldo incredibile proprio nelle fasi finali dove le forze sia mentali che fisiche sono ridotte al minimo Nicolò con grande forza di carattere ha spinto forte ancora più forte impedendo ai due piloti davanti a lui di mantenere la posizione
Classifiche disponibili su www.enduro-abc.com