Campionato del Mondo Gp Europa.

21 Luglio 2014

Quinto Gp stagionale per il mondiale Supermoto che si è svolto sulla pista di Castelletto di Branduzzo, impianto che non ospitava il mondiale da alcuni anni.
Devon Vermeulen il giovane pilota del campionato Europeo non è ancora rientrato dal suo infortunio, il team è speranzoso che possa partecipare agli ultimi due appuntamenti stagionali.
Thomas Chareyre si presenta a questa gara da leader del campionato, nelle prove ufficiali Thomas non è riuscito a trovare subito il giusto feeling con la pista e ha dovuto accontentarsi del quarto posto.
Al via di gara 1 Thomas riesce subito a sopravanzare un avversario portandosi in terza posizione, Chareyre ci ha provato nei primi giri a recuperare per poter attaccare i primi ma alcuni piccoli errori gli hanno fatto perdere alcuni metri che non è più riuscito a recuperare giungendo terzo al traguardo.
Nella seconda manche Thomas non riesce a partire bene e perde qualche posizioni, nel corso del secondo giro il pilota francese cade nella sky-section e si ritrova in ultima posizione, Thomas si butta a capofitto in una incredibile rimonta fino alla sesta posizione.
Purtroppo con questo risultato Thomas perde la tabella rossa di leader del campionato, ed ora si trova ad inseguire staccato di soli 4 punti dalla vetta.
La lunga pausa del mondiale farà bene al pilota e al team per lavorare ed essere di nuovo al vertice della classifica.
Prossimo appuntamento a fine agosto in Estonia.
_DSC5062

_DSC5306

_DSC5425Quinto Gp stagionale per il mondiale Supermoto che si è svolto sulla pista di Castelletto di Branduzzo, impianto che non ospitava il mondiale da alcuni anni.
Devon Vermeulen il giovane pilota del campionato Europeo non è ancora rientrato dal suo infortunio, il team è speranzoso che possa partecipare agli ultimi due appuntamenti stagionali.
Thomas Chareyre si presenta a questa gara da leader del campionato, nelle prove ufficiali Thomas non è riuscito a trovare subito il giusto feeling con la pista e ha dovuto accontentarsi del quarto posto.
Al via di gara 1 Thomas riesce subito a sopravanzare un avversario portandosi in terza posizione, Chareyre ci ha provato nei primi giri a recuperare per poter attaccare i primi ma alcuni piccoli errori gli hanno fatto perdere alcuni metri che non è più riuscito a recuperare giungendo terzo al traguardo.
Nella seconda manche Thomas non riesce a partire bene e perde qualche posizioni, nel corso del secondo giro il pilota francese cade nella sky-section e si ritrova in ultima posizione, Thomas si butta a capofitto in una incredibile rimonta fino alla sesta posizione.
Purtroppo con questo risultato Thomas perde la tabella rossa di leader del campionato, ed ora si trova ad inseguire staccato di soli 4 punti dalla vetta.
La lunga pausa del mondiale farà bene al pilota e al team per lavorare ed essere di nuovo al vertice della classifica.
Prossimo appuntamento a fine agosto in Estonia.
_DSC5425

_DSC5306

_DSC5062