Campionato del Mondo Motocross Gp Svizzera
Agosto 8, 2016
Ultimo Gp prima della pausa estiva si è disputato in Svizzera, pista artificiale all’interno di un anfiteatro naturale, eccezionale la presenza di pubblico che ha preso d’assalto le tribune.
Il team Tm Factory ha disputato un’ottima gara fin dalle prove del sabato.
Samuele Bernardini si è esaltato sul tracciato svizzero e nella manche di qualifica dopo una grandissima partenza ha concluso al terzo posto, risultato che dava un’ottima carica e morale a tutto il team.
In gara 1 Bernardini è stratosferico in partenza centra la holeshot e per buona parte della manche si tiene stretta la leadership, con il passare dei minuti Samuele ha dovuto lasciare il passo perché i suoi avversari erano un pò più veloci.
Bernardini conclude al quarto posto di manche.
In gara 2 Samu non riesce a mettere in mostra un’altra ottima partenza e all prima curva transita intorno alla 12° piazza ma alla fine del primo giro è già quinto, purtroppo nel cercare di attaccare un suo avversario per la quarta posizione sono arrivati al contatto e “Berna” ne ha avuto la peggio.
Samuele è ripartito ottavo e con un ottimo passo è risalito fino alla sesta posizione.
Bernardini ha dimostrato ancora una volta una grande crescita e lo dimostrano i tempi sul giro ottimi e sempre molto regolari.
In classifica assoluta ha chiuso al quarto posto e grazie all’importante risultato ora si trova in ottava piazza nel mondiale.
Ottima la giornata anche per i giovani della 125, Paolo Lugana è riuscito a stare in entrambe le manche nella parte alta della classifica chiudendo 15° assoluto e Manucci ha ottenuto un buon 20°.
Lunga pausa estiva di tre settimane prima di tornare in pista per l’ultima gara europea ad Assen prima degli ultimi due Gp in America.
Marco Ricciardi Team Manager commenta così la gara:”Molto positiva questa gara, Samuele insieme al team ha trovato il giusto setting e il feeling con la pista, terzo posto in qualifica che ci faceva ben sperare. Hole shot per Samu in gara 1, i suoi avversari avevano un ritmo di poco più veloce ma Bernardini ha chiuso 4° con un ottimo passo gara. Peccato gara 2 dove dopo una brutta partenza aveva recuperato ma un contatto gli ha fatto perdere ancora posizioni chiudendo 6°. Abbiamo recuperato una posizione in campionato e adesso dobbiamo dare tutto per le ultime tre gare.”