CAMPIONATO DEL MONDO S1GP – RD01 – BUSCA (ITALIA)
Maggio 2, 2023
Eccezionale doppietta per il team L30 Racing nella S4 con Vandi primo e Ruiz secondo, Marc Schmidt chiude con un ottimo secondo posto assoluto.
Si apre la stagione mondiale con il primo round che si è corso sulla pista di Busca, meteo a due facce in questo fine settimana nella prima giornata il sole ha fatto da cornice alle prove ed alla prima gara della S1GP, domenica la pioggia non ha dato tregua per tutta la giornata.
S1GP
Nelle qualifiche Marc Schmidt non riesce a trovare il giro perfetto e si deve accontentare della terza posizione ma che gli consente di giocarsi la pole position nella superpole, Elia Sammartin fin dalle prove libere non trova il feeling giusto con la pista e non riesce a fare meglio della decima piazza. Mitja Krasniqi chiude 14° e Erik Provaznik 19°
Nella Superpole Marc Reiner Schmidt riesce a migliorare la sua prestazione andando a chiudere al secondo posto.
Nella Race One Marc parte forte ma nel corso del primo giro scivola perdendo molte posizioni, il pilota tedesco si è buttato in una grande rimonta che lo ha visto recuperare in pochi giri fino alla seconda, Elia Sammartin dopo aver apportato delle modifiche alla sua moto con una gara all’attacco ha chiuso al sesto posto. Mitja Krasniqi chiude la gara al 12° posto e Erik Provaznik 17°.
La prima gara di domenica la Fast Race ha visto Marc Schmidt protagonista, il pilota con condizioni di pista bagnata è stato eccezionale, Marc dopo essere partito secondo ha tallonato il leader della gara fino ai giri finali quando lo ha costretto ad un errore andando a vincere. Sammartin con un’altra ottima prestazione riesce a partire molto bene e tenendo un grande ritmo riesce a tagliare la bandiera a scacchi in quinta piazza. Ottimo il recupero di Erik Provaznik che si distingue per numerosi sorpassi che lo portano al 13° posto. Mitja Krasniqi complice una caduta è stato costretto a chiudere nelle retrovie.
Nella terza e ultima manche con la pista resa molto scivolosa dalla pioggia caduta ininterrottamente per tutta la giornata ha visto Marc Schmidt compiere una gara accorta per non incorrere in una caduta che avrebbe vanificato i buoni piazzamenti fatti nelle prime due manche. Schmidt ha così chiuso la gara al secondo posto. Sammartin è ancora il miglior pilota Italiano in gara con il sesto posto. Erik Provaznik 15° e Mitja Krasniqi 21°.
S4
I piloti del team L30 Racing sono stati i migliori interpreti del campionato Europeo S4, nelle prove cronometrate Alex Ruiz è stato incredibile facendo segnare un tempo incredibile ottenendo la pole position. Kevin Vandi chiude la prima fila dello schieramento con il terzo posto. Lorenzo Papalini ottiene il quinto miglior tempo.
Al via di gara 1 Ruiz è un fulmine a prendere la testa della gara, purtroppo nel corso del secondo giro scivola a questo punto Kevin Vandi che era al terzo posto non perde occasione per compiere il sorpasso e portarsi al comando. Vandi dopo essere passato in testa con un ritmo incredibile vince con grande margine.
Lorenzo Papalini dopo essere passato in seconda posizione è scivolato buttando via un ottimo risultato. Alex Ruiz con una grande rimonta chiude al terzo posto.Nella seconda i due portacolori del team L30 Racing al via si portano subito al comando, con Ruiz davanti a Vandi. Kevin per alcuni giri studia il suo compagno di squadra per poi passarlo e per la seconda volta prende il largo a suon di giri veloci. Kevin Vandi vince la gara e si porta a casa la prima tabella rossa di stagione. Alex Ruiz grazie al secondo posto di gara due sale sul secondo gradino del podio. Lorenzo Papalini chiude con un ottimo quarto posto.
Solo qualche giorno di riposo per il Team L30 Racing prima di spostarsi a Battipaglia per la seconda gara di Campionato Italiano.
Ivan Lazzarini:”Siamo molto contenti del risultato della S4 non potevamo iniziare meglio nell’Europeo, Kevin è stato bravissimo in entrambe le manche con un ritmo incredibile, bene anche Alex peccato solo per la scivolata in gara 1, bene anche Papalini. Nella S1 buon esordio per Marc con una vittoria e due secondi posti di manche, Elia è andato a migliorare ogni entrata e oggi è stato il miglior pilota italiano, bene anche i nostri due nuovi piloti Mitja e Erik che devono abituarsi al livello molto alto del mondiale.”