FIM CEV Moto3: podio mondiale a Valencia per TM Racing Factory Team in occasione dell’ultima gara
Novembre 26, 2021
Nel weekend del 20 e 21 novembre, sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, il TM Racing Factory Team Moto3 ha disputato l’ottavo ed ultimo round del Mondiale Junior FIM CEV Repsol. La squadra italiana ha schierato i suoi tre piloti: lo spagnolo David Salvador e gli italiani Nicola Carraro e Raffaele Fusco.
Dopo aver disputato due sessioni di prove libere i tre piloti TM si sono cimentati nelle qualifiche, che sono state rese difficili dal meteo, con la pioggia che ha reso scivoloso il tracciato spagnolo. Al termine dei due turni David Salvador (1’51”213) ha fatto segnare l’ottavo tempo assoluto, mentre Raffaele Fusco (1’52”789) e Nicola Carraro (1’54”112) hanno terminato rispettivamente al ventitreesimo e ventisettesimo posto.
Il programma del round di Valencia prevedeva due gare che si sono disputate domenica in tarda mattinata e nel pomeriggio. In entrambe, a seguito dei risultati ottenuti nelle qualifiche, Salvador ha preso il via dalla terza fila e Carraro dalla nona, mentre purtroppo Fusco è caduto nel warm up della mattina. Per questo motivo lo staff medico del circuito non lo ha dichiaro idoneo a disputare le gare. Il pilota italiano sta bene ed è già tornato a casa.
Nella prima gara David Salvador ha dimostrato la sua competitività e quella della sua TM conquistando un ottimo quinto posto, mentre Carraro, penalizzato da una partenza nelle retrovie, ha concluso ventiduesimo. Nella seconda il pilota spagnolo del TM Racing Factory Team ha condotto una grande gara che lo ha portato sul terzo gradino del podio. Nicola ha fatto meglio di gara1 terminando al diciannovesimo posto a pochi decimi dalla point zone.
Si conclude quindi con un podio il Mondiale Junior FIM CEV Repsol per il team ufficiale TM, con David Salvador che oltre alla terza posizione in gara2 ha anche ottenuto il quinto posto nella classifica finale del campionato.
Circuito Ricardo Tormo – Valencia – Spagna
Gara1: 1) Kelso (KTM) – 2) Alonso (GasGas) – 3) Ortola (KTM) – 4) Ogden (GasGas) – 5) Salvador (TM) – 6) Azman (Honda) 7) Garcia (Honda) …… 22) Carraro (TM)
Gara2: 1) Olgado (GasGas) – 2) Ortola (KTM) – 3) Salvador (TM) – 4) Bertelle (KTM) – 5) Ogden (GasGas) – 6) Kelso (KTM) – 7) Azman (Honda) ……… 19) Carraro (TM)
Nicola Carraro: “Un weekend complicato anche a causa della pioggia nelle qualifiche, ma che ci ha portato ad acquisire molta esperienza. Le mie gare sono state ovviamente condizionate dalla posizione di partenza, ma l’aspetto positivo è che la mia moto è stata competitiva ed io ho potuto mantenere un ritmo molto veloce, che mi ha permesso di recuperare posizioni. Ringrazio la mia squadra e tutti i miei tecnici con i quali ho trascorso una bella stagione”.
David Salvador: “Abbiamo concluso alla grande, con un podio! A Valencia mi sarebbe piaciuto vincere, ma le gare sono state molto combattute e difficili. In gara1 ho perso il podio per pochi decimi di secondo ed anche per questo nella seconda gara ero ancora più determinato a chiudere con un podio e ce l’ho fatta. Ringrazio la squadra che ha lavorato tanto per me, permettendomi di migliorarmi e di conquistare ottimi risultati”.
Raffaele Fusco: “Le prove e le qualifiche, specialmente quelle su pista bagnata, erano andate abbastanza bene ed ero convinto di poter disputare delle belle gare. Purtroppo oltre ad una caduta nelle qualifiche, sono caduto anche nel warm up di domenica mattina. Per precauzione i medici hanno preferito non farmi correre, anche se io per fortuna mi sento bene. Mi dispiace perché non è così che avrei voluto concludere la mia stagione. Colgo l’occasione per ringraziate tutto il team TM con il quale mi sono trovato benissimo”.
Mattia Serafini – Team Manager: “È stato un weekend positivo che ci ha permesso di chiudere in bellezza questa stagione 2021. Il terzo posto ed il podio di David in gara1 è stato come la ciliegina sulla torta. Già nella prima gara il nostro spagnolo è andato vicino al podio e poi nella gara successiva non gli è sfuggito. Il weekend è stato reso difficile dalla pioggia, caduta nelle prove libere e nelle qualifiche. Se a questo aggiungiamo che i nostri piloti non salivano in sella da quasi due mesi è facile capire come non sia stato certo facile trovare un buon set up per le nostre moto. Mi spiace per Fusco che avrebbe fatto delle buone gare, ma una caduta nel warm up ha indotto i medici a fermarlo a scopo precauzionale. Salvador è stato velocissimo per tutto il weekend, supportato da una moto molto competitiva. Carraro ha pagato la posizione di partenza, ma poi in gara è riuscito a tenere un buon passo e a recuperare molte posizioni. E’ stata una stagione di crescita, che ha confermato la validità del nostro lavoro”.