L30 RACING SI IMPONE ANCORA NELLE CLASSI S1 E S2 DEGLI INTERNAZIONALI D’ITALIA SUPERMOTO 3° ROUND!

Giugno 7, 2021

SCHIMIDT VINCE LA CLASSE S1 A PARI MERITO CON CHAREYRE, STEVE BONNAL DOMINA LA CLASSE S2, VANDI SUL PODIO DELLA CLASSE S4 PRECEDE PER UN SOFFIO SANCHIONI.

Il Team L30 Racing in sella alle TM Racing m.y. 2021 affronta il terzo round degli Internazionali d’Italia Supermoto sul circuito di Viterbo regalando ancora spettacolo in tutte le classi.

CLASSE S1:

Nella classe S1, al via in sella alle SMX 450 factory la formazione composta dal campione in carica Marc Reiner Schmidt, Thomas Chareyre, Diego Monticelli ed il giovane Luca Bozza.
In gara 1 Thomas Chareyre parte davanti a tutti, imponendo un ritmo impressionante che gli permette di allungare da subito su Marc Reiner Schmidt, che dopo aver studiato il compagno preferisce controllare concludendo in seconda posizione.
Diego Monticelli parte bene e si colloca al quarto posto che manterrà fino al traguardo.
Luca Bozza nella classe regina, dopo aver subìto un sorpasso riesce a reagire e concludere in nona posizione.
In gara 2 è ancora Chareyre il più reattivo al via e dopo alcuni giri sembrerebbe in grado di bissare il successo della prima frazione, alle sue spalle ancora Marc Reiner Schmidt, che al quinto giro annulla lo svantaggio andando a prendere il comando delle operazioni. Schmidt allunga costantemente e vince con decisione la seconda manche, sorprendendo Chareyre.
Monticelli questa volta parte male, ma con regolarità torna al quarto posto, dimostrando che con una buona partenza avrebbe potuto essere con i primi.
Luca Bozza conclude all’undicesimo posto la sua gara dopo un buon avvio.

CLASSE S2:

Nella classe S2 Steve Bonnal ottiene una fantastica doppietta consolidando la tabella rossa di leader di campionato. Per lui due partenze eccezionali, che permettono al francese di condurre entrambe le frazioni dal primo all’ultimo giro senza difficoltà.
Questo grandioso risultato proietta Bonnal al vertice della classe, con un bottino di punti rassicurante anche per i restanti round.

CLASSE S4:

Kevin Vandi, Alessandro Sanchioni, Lorenzo Papalini e Giovanni Galloni ancora una volta al via della classe S4, che come sempre si svolge interamente sul tratto asfaltato del circuito.
In gara 1 un problema al via per Vandi lo costringe a partire dalla pit lane, sarà però autore di una caparbia rimonta e concluderà sorprendentemente al quarto posto.
Sanchioni parte terzo e dopo una gara tiratissima riuscirà a concludere al secondo posto con un arrivo in volata a pochi centesimi dal vincitore.
Caduta al via per Papalini che riparte dall’ultima posizione, ma decisamente frastornato, stringendo i denti riuscirà a concludere la gara al ventiquattresimo posto.
Galloni scatta bene e riesce a rimanere a ridosso della top ten per circa metà gara, ma a pochi giri dalla fine un leggero calo lo costringe al quindicesimo posto.
In gara 2 Kevin Vandi parte subito bene e si accoda al leader collocandosi in seconda posizione respingendo gli attacchi di Sanchioni, concluderà con un solido secondo posto e terzo di giornata rimediando allo sfortunato episodio di gara 1. Sanchioni è subito alle sue spalle, ma al decimo giro deve piegarsi all’avversario che lo segue, concludendo comunque al quarto posto di manche e di giornata.
Papalini ripresosi dopo la caduta della prima frazione riesce a trovare un buon passo, concludendo con un ottimo decimo posto.
Galloni migliora ancora la sua prestazione partendo al tredicesimo posto e mantenendo un grande ritmo sino a giungere al dodicesimo posto finale.

IVAN LAZZARINI: “Terzo weekend degli Internazionali d’Italia, siamo pienamente soddisfatti anche oggi per le classi S1 e S2. In S1 si ripete il duello tra Schmidt e Chareyre, una vittoria a testa e un buon passo per entrambi. Monticelli ha concluso quarto, ma sono convinto che avremmo potuto fare ancora meglio, sempre in S1 Luca Bozza ha faticato, ma nel complesso è riuscito a fare una buona prestazione.
Nella classe S2 Bonnal è tornato a dominare la classe, non potevamo chiedere di meglio.
La classe S4 è stata la più difficile per noi, Vandi ha avuto un problema nella prima manche, partendo dalla pit lane, ma è stato autore di un grande recupero fino al quarto posto ed il conseguente terzo assoluto di giornata frutto di una buona seconda frazione.
Sanchioni è stato sempre a ridosso dei primi, ma visto il livello della classe S4 dobbiamo ancora lavorare sodo. In questa classe sono andati bene anche Galloni e Papalini che hanno ottenuto rispettivamente il dodicesimo e quindicesimo posto, peccato per la caduta di Papalini nella prima manche.
Ora ultimi preparativi in vista dell’imminente mondiale, ci vediamo in pista.”

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI