S1GP Sestriere. VITTORIA!
Settembre 10, 2018
L’ultimo gara dell’Europeo Supermoto si è disputa sul circuito cittadino del Sestriere, pista veloce con pochissimo tratto in sterrato, un circuito dove era praticamente impossibile superare ed era difficile fare la differenza.
Thomas Chareyre si presentava a questa gara con 15 punti da recuperare su Pavel Kejmar.
Nelle qualifiche Thomas Chareyre cerca di non rischiare e si porta a casa la seconda posizione in griglia, Monticelli non riesce a trovare il giusto feeling con la pista e si deve accontentare dell’undicesima casella.
Al via di gara 1 Thomas è stato un fulmine a prendere la testa della gara alla prima curva, Chareyre per tutti i 20 giri della gara ha controllato gli attacchi di Class che era alle sue spalle. Il Francese vince la gara e grazie anche alla brutta prestazione di Kejmar Thomas riesce a recuperare 13 punti.
Con una sola manche a disposizione Thomas Chareyre deve solo recuperare due punti per essere di nuovo Campione.
Diego Monticelli riesce a recuperare alcune posizioni e chiude in ottava posizione.
Allo spegnersi del semaforo della seconda manche Thomas è ancora una volta eccezionale in partenza e si porta al comando.
Nel corso della gara dalla pit-lane lo informano che Kejmar naviga nelle retrovie e per non rischiare di perdere il titolo Thomas lascia strada ai suoi avversari e chiude in quarta posizione che gli valgono il secondo posto di giornata e il secondo titolo continentale di seguito.
Thomas Chareyre entra nella storia della Supermoto con 6 Titoli Mondiali e 2 Titoli Europei.
Si chiude una stagione che prima dell’ulitma gara sembrava persa ma grazie al talento di Thomas Chareyre il Team TM Factory è campione Europeo sia piloti che marche.
Ultima appuntamento con la Supermoto a fine settembre con il trofeo delle Nazioni.
Alex Serafini commenta così la gara: ”Possiamo dire che è avvenuto il miracolo, recuperare 15 punti in due manche è qualcosa di straordinario, Thomas è un campione vero non ha mollato mai neanche quando si è infortunato. Devo ringraziare tutto il team che ha lavorato per arrivare a questo obbiettivo.”