Supermoto European Championship 2019

Agosto 26, 2019

Un altro passo verso il Titolo.

Penultima gara del Campionato Europeo Supermoto si è svolta a Forcarei in Spagna, pista che ospita la disciplina per la prima volta, per l’occasione il format di gara si è svolto tutto in una giornata che ha complicato il lavoro del team.

Thomas Chareyre si presenta a questa gara da Campione del Mondo, conquistato il mese scorso in Portogallo, il francese sta passando un periodo di forma eccezionale e lo sta dimostrando in questa stagione. Diego Monticelli purtroppo si presenta a questa gara in condizioni non ottimali, l’infortunio al ginocchio non è ancora guarito al 100%.

Nelle qualifiche Thomas dimostra ancora una volta di essere il pilota da battere, ormai non ci sono più parole per descrivere quello che riesce a fare in sella alla sua Tm, Chareyre ottiene una strepitosa pole position. Monticelli non riesce ad andare oltre il nono tempo.

Al via di gara 1 Thomas non sbaglia e si mette subito in testa al gruppo e grazie ad un incredibile ritmo in pochi giri riesce a prendere un buon vantaggio sul suo diretto avversario che nel cercare di tenere il passo del francese scivola. Thomas Chareyre vince la gara in solitaria. Diego Monticelli riesce a migliorare il andando a chiudere in ottava posizione.

In gara 2 altra prova superba per Thomas che riesce a vincere senza faticare, su questo nuovo tracciato Chareyre ha una marcia in più ed è riuscito a trovare un feeling particolare facendo segnare ottimi tempi che non nessun altro avversario è riuscito a tenergli testa.

Diego Monticelli purtroppo a causa di una scivolata ha battuto ancora in ginocchio infortunatosi in Portogallo e si è dovuto ritirare.

Un paio di settimane di pausa e poi si torna a correre al Sestriere, circuito cittadino, per l’ultimo atto del Campionato Europeo 2019.

Alex Serafini Team Manager commenta così la gara: ”E’ stato un weekend davvero positivo, non è stata facile da gestire questa formula del “tutto in un giorno” ma ci siamo comunque riusciti nel migliore dei modi sia noi come Team che Thomas che ha fatto segnare una grande pole position ed andando a vincere entrambe le manche, Diego ha faticato un po’ a causa del ginocchio che si è infortunato in Portogallo e non è ancora al 100%, nella seconda manche è caduto andando a colpire ancora quel ginocchio, speriamo che le due settimane di pausa gli diano la possibilità di riprendersi al meglio per l’ultima parte di stagione.”

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI