Supermoto of Nations

Settembre 25, 2019

“Poker d’Assi” per Thomas Chareyre e Tm Factory.

Si è svolto a Parigi sulla pista ci Carole il Supermoto delle Nazioni 2019, Thomas Chareyre chiude una stagione perfetta e con questa vittoria porta a quattro i trofei stagionali: Campione Francese, Campione Europeo e Campione del Mondo.

Il circuito di Carole velocissimo e tecnico con tre tratti di sterrato ha fatto da cornice ad uno splendido trofeo delle Nazioni.

Thomas Chareyre nel suo gruppo è straordinario andando a far segnare un tempo stratosferico e infliggendo ai sui avversari distacchi abissali centrando la pole position, al via della manche di sabato Thomas è stato perfetto ha preso il comando alla prima curva e ha dominato fino sotto la bandiera a scacchi.

Grazie al suo risultato e quello dei suoi due compani di squadra la Francia si è aggiudicata la prima posizione.

La domenica mattina il paddock si sveglia sotto una leggera pioggia che diventerà diluvio universale durante le tre gare.

In gara 1 Thomas Chareyre è stato schierato in 17° posizione, il pluri campione francese dopo pochi giri era già nelle prime posizioni, Tom ha guidato in maniera magistrale sotto la pioggia battente. A circa metà gara si porta al comando ma a poche tornate dal termine Chareyre si tocca con un doppiato e deve cedere la prima posizione chiudendo secondo.

Nella terza e ultima manche Thomas parte dalla sua casella preferita la pole position, Chareyre è implacabile vittoria netta con oltre 10 secondi di vantaggio.

Thomas Chareyre alza al cielo la sua nona vittoria nel trofeo delle Nazioni.

Diego Monticelli e l’Italia chiudono la gara sul terzo gradino del podio come nel 2017, Diego ha commesso alcuni errori nella parte in sterrato che non gli hanno dato la possibilità di ottenere un buon risultato che era alla sua portata.

Si chiude una stagione ricca di vittorie e di soddisfazioni.

Alex Serafini Team Manager commenta così la gara:”Una gara difficile sotto la pioggia, dove era facile sbagliare, Thomas è stato incredibile non ha sbagliato niente e grazie alla sua velocità in tutte le condizioni ha portato alla vittoria la sua Nazionale, sono soddisfatto anche della gara di Diego che ha lottato senza mai tirarsi indietro. Vorrei ringraziare tutto il team per il grande lavoro fatto in questa stagione, e tutti i nostri sponsor che ci hanno supportato.”

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI