TM Racing Factory Team Moto3 – Terzo round del Mondiale Junior FIM CEV Repsol Moto3 a Barcellona

Giugno 14, 2021

Si è disputato questo fine settimana sul Circuito Barcelona-Cataluna in Spagna, il terzo round del Campionato Mondiale Junior FIM CEV Repsol Moto3.

Nella giornata di sabato i tre piloti del TM Racing Factory Team Moto3 avevano disputato le qualifiche. Lo spagnolo David Salvador Gomez, nonostante un piccolo problema tecnico prontamente risolto dai suoi tecnici, ha ottenuto la nona posizione con il tempo di 1’49”296. I due piloti italiani Nicola Carraro e Raffaele Fusco hanno invece  incontrato qualche difficoltà nell’essere veloci sul giro secco. Carraro (1’50”302) ha chiuso al 25mo posto mentre Fusco (1’50”783) al 30mo.

In seguito a questi risultati David Salvador ha preso il via dalla terza fila, Carraro dalla nona e Fusco dalla decima, nelle due gare che si sono disputate oggi sul tracciato situato alle porte di Barcellona.

In gara1 la fortuna ha girato le spalle a David Salvador che non ha potuto prendere il via a causa di un problema tecnico rilevato sulla sua moto. Fusco è stato autore di un’ottima prestazione. Scattato bene al via, Raffaele ha trovato un passo di gara molto veloce che gli ha permesso di risalire la classifica dal 30mo posto iniziale sino al 16mo posto finale, ad un soffio dalla zona punti. Buona anche la gara di Carraro che ha recuperato quattro posti ed ha terminato in 25ma posizione.

La seconda gara è andata decisamente meglio per David Salvador, ma ancora una volta la fortuna non gli è stata amica. Il forte pilota spagnolo era scattato bene al via e si era portato nel gruppo di testa. Ha lottato per la vittoria sino a poche curve dalla fine, quando un pilota gli è caduto proprio davanti, costringendolo a chiudere il gas e a perdere molte posizioni, sino a terminare all’ottavo posto.

Scattato dalla nona fila della griglia Nicola Carraro è riuscito a tenere un ritmo molto alto ed ha recuperato molte posizioni, sino a concludere la sua gara al 12mo posto, conquistando così dei punti per la sua classifica. Decisamente sfortunata la prova di Fusco che dopo una partenza molto veloce, alla curva tre ha colpito la moto di un pilota che gli è caduto proprio davanti ed è caduto a sua volta, per fortuna senza conseguenze fisiche, ma senza poter riprendere la gara.

Il prossimo appuntamento del TM Racing Factory Team Moto3 con il Campionato Mondiale Junior FIM CEV Repsol Moto3 è previsto per il weekend del 3 e 4 luglio all’Autodromo de Algarve a Portimao in Portogallo.

Circuito Barcelona-Catalunia – Spagna

Campionato Mondiale Junior FIM CEV Repsol Moto3

Qualifiche: 1) Aji – 2) Garcia – 3) Matsuyama – 4) Ortola – 5) Holgado ……….9) Salvador (TM Racing) ……………. 25) Carraro (TM Racing) ………. 30) Fusco (TM Racing)

 

Gara1: 1) Azman – 2) Rodriguez – 3) Rueda Ruiz – 4) Holgado ……….16) Fusco (TM Racing) ………… 21) Carraro (TM Racing) …………. Nc) Salvador (TM Racing)

 

Gara2: 1) Holgado – 2) Ortola Diez – 3) Ogden – 4) Gomez ……..8) Salvador (TM Racing) ……..12) Carraro (TM Racing)…………..nc) Fusco (TM Racing)

 

David Salvador Gomez: “Nelle qualifiche ero riuscito a conquistare la nona posizione in griglia ed ero fiducioso per la gara, ma purtroppo nel giro di warm up un problema tecnico non mi ha consentito di prendere il via. In gara2 mi sentivo bene e la mia moto funzionava al meglio. Ho lottato per la vittoria sino a poche curve dalla fine quando per evitare un pilota che mi è caduto davanti sono stato costretto a frenare e ho concluso solo all’ottavo posto. Mi dispiace molto perché potevamo conquistare un posto sul podio, ma sono contento perché abbiamo dimostrato di avere il potenziale per fare molto bene.

 

Raffaele Fusco: “Purtroppo nelle qualifiche non riesco a trovare il giusto feeling con la moto e con le gomme e non riesco ad essere veloce nel giro secco. Il passo gara è buono, ma senza un buon piazzamento in griglia le gare diventano difficili. Nella prima ho sfiorato la zona punti, mentre nella seconda non ho potuto evitare la moto di un pilota che mi è caduto davanti e sono letteralmente volato nella via di fuga, per fortuna senza alcuna conseguenza fisica”.

 

Nicola Carraro: “E’ stato un weekend positivo, ma avrebbe potuto essere migliore. In prova non sono riuscito a trovare il gruppo giusto per sfruttare le scie e stabilire un buon tempo sul giro. Essendo partito indietro ho fatto due gare in rimonta, ed alla fine ho  portato a casa qualche punto, ma abbiamo dimostrato di poter ambire a risultati decisamente migliori. Cercheremo di rifarci a Portimao”.

 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI